VIVI energia Energia realizza un importante progetto di responsabilità sociale rivolto alle giovani generazioni per sensibilizzarle sui temi della sostenibilità energetica e del rispetto dell’ambiente.
Grazie alla partnership con Junior Achievement, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, è stato costruito un percorso educational per i ragazzi con l’obiettivo di stimolare gli studenti a ragionare con un approccio imprenditoriale e sviluppare mini-business in un’ottica di sostenibilità e attenzione al consumo energetico.
Di durata biennale per gli anni scolastici 2018/19 e 2019/20, il programma coinvolgerà gli istituti scolastici primari, secondari di I grado e superiori di Lombardia, Veneto, Piemonte, Umbria e Lazio.
I programmi didattici individuati sono i seguenti:
Scuola primaria (V), secondaria di I grado
L’imprenditorialità sostenibile avvicina gli studenti a una gestione consapevole delle risorse, incluse quelle economiche, e fornisce competenze, metodologie e strumenti per creare un progetto imprenditoriale.
Scuola superiore
Con la metodologia della mini-impresa green gli studenti sperimentano l’avvio di un’impresa reale, entrando in contatto con il mondo produttivo e competendo tra loro. Hanno la possibilità di valorizzare la proattività personale e la creatività individuale e collettiva, acquisendo strumenti e contenuti specifici per orientarsi nelle professionalità a indirizzo ambientale.
I vincitori della competizione parteciperanno a BIZ Factory - l’evento nazionale di JA Italia che coinvolgerà 150 liceali volto celebrare e divulgare gli impatti positivi di un’educazione di tipo imprenditoriale - e verranno premiati durante la cerimonia finale da un rappresentante da VIVI energia.
Scuola superiore
Un’esperienza di “job shadow” tra diplomandi e il top management VIVI energia.