Informativa circa le disposizioni contenute nel Piano di Emergenza del sistema nazionale del gas naturale
Con Decreto del 18 ottobre 2017 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 30 ottobre 2017), il Ministero dello Sviluppo Economico ha aggiornato il Piano di emergenza del sistema nazionale del gas naturale per far fronte alla mancanza di copertura del fabbisogno di gas naturale in caso di eventi sfavorevoli conseguenti a condizioni climatiche avverse durante ciascun periodo invernale o a inattese riduzioni degli approvvigionamenti di gas naturale.
Il Piano di Emergenza si fonda sui tre differenti livelli di crisi stabiliti dal Regolamento UE n.994/2010 (preallarme, allarme, emergenza) per ognuno dei quali sono identificate le misure da adottare al verificarsi della situazione di criticità.
Il Piano di Emergenza definisce la tipologia e le modalità di attuazione degli interventi e individua le imprese del gas naturale e gli operatori del settore del gas naturale e dell’energia elettrica responsabili della loro attuazione.
In particolare si informano i clienti industriali della possibilità che venga loro richiesta la riduzione o l’interruzione della fornitura di gas in base alle misure di contenimento della domanda previste nel Piano di Emergenza.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito del Ministero dello Sviluppo Economico.