A seguito degli eventi sismici verificatisi nelle date 24 agosto 2016, 26–30 Ottobre 2016 e 18 Gennaio 2017, VIVI energia ha recepito i vari provvedimenti adottati da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) nel corso dei mesi (ex multis Delibera 810/16, 252/17, 429/20, 111/21, 11/24 e 8/25).
ARERA, in linea con la normativa nazionale di volta in volta approvata, aveva infatti deliberato una temporanea sospensione dei pagamenti e l’introduzione di agevolazioni di tipo tariffario a favore dei clienti interessati dal sisma, provvedimenti che sono stati modificati e/o prorogati nel corso del tempo.
Ad oggi, a seguito delle Delibera ARERA 8/25, fatti salvi eventuali e nuovi interventi normativi:
Relativamente alle utenze già attive alla data del sisma nei Comuni sotto riportati, la sospensione dei termini di pagamento delle fatture è scaduta il 31 dicembre 2021. Tali fatture sono state automaticamente rateizzate, salvo pagamento integrale o diverso accordo con il cliente, in rate fino a 120 mesi, secondo normativa vigente.
Relativamente alle utenze già attive alla data del sisma nei Comuni sotto riportati, per quanto riguarda le agevolazioni tariffarie, le stesse sono state da ultimo prorogate al 31 dicembre 2025 in favore:
I clienti beneficiari delle agevolazioni tariffarie sopra indicate, ai fini del loro riconoscimento, devono aver presentato a VIVI energia, entro il 30 giugno 2021 apposita istanza corredata della documentazione richiesta dalla normativa (invio comunicazione d’inagibilità ad Agenzia delle Entrate e INPS, autocertificazione di residenza, elementi identificati del contratto di fornitura).
Si ricorda che per tutta la durata delle agevolazioni, per altro cumulabili con il bonus elettrico e il bonus gas, si applica la tariffa domestica residente sia all’abitazione di residenza inagibile sia all’eventuale utenza/fornitura in cui venga stabilito il solo domicilio successivamente all’evento sismico, senza che sia stata trasferita la residenza anagrafica. Solo relativamente alle forniture localizzate in zone rosse, il fornitore è tenuto a fissare pari a 0 (zero) qualsiasi altra componente espressa in centesimi di euro/punto di prelievo/anno.
VIVI energia informa i propri clienti interessati dagli eventi sismici in oggetto che la società provvederà ad emettere eventuale fattura di nuovo conguaglio contenente le agevolazioni tariffarie non appena i relativi dati saranno disponibili.
Per ogni ulteriore chiarimento è possibile chiamare il call center di VIVI energia ai numeri verdi attivi, dalle ore 8 alle ore 22, da lunedì a sabato, festività escluse.
800 15 13 13 – Numero verde Clienti Privati
800 30 22 33 – Numero verde Clienti P. IVA
Allegato 1 e 2: Elenco dei Comuni colpiti dal sisma del 24/08/16 e dagli eventi sismici del 26/10/16 e 30/10/16
Allegato_2_bis: Elenco Comuni colpiti dal sisma del 18 gennaio_2017