CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA

CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA

ll decreto-legge 19/25, all’articolo 1, ha istituito, per l’anno 2025 un “contributo straordinario” del valore di 200 euro sulle forniture di energia elettrica dei clienti domestici con valori ISEE fino a 25 mila euro.

 

 

Con riferimento ai clienti domestici per i quali è in corso di erogazione il bonus sociale elettrico [nuclei familiari con ISEE ≤ 9.530 € e nuclei familiari con ISEE compreso tra 9.531 e ≤ 20.000 con 4 (o più) figli a carico], tale contributo straordinario, pari a 200 euro, è erogato con riferimento al periodo di competenza dei consumi dall’1 aprile 2025 al 31 luglio 2025, in ratei giornalieri di importo pari a 1,64 euro/giorno, da sommare agli importi ordinari stabiliti per il bonus sociale elettrico.

 

 

Ricordiamo che l’INPS trasmette mensilmente al Gestore del SII (Acquirente Unico) una comunicazione contenente l’elenco dei nuclei familiari ISEE che risultano in condizioni di disagio economico in base alle DSU attestate dalla stessa INPS nel mese precedente. Tale contributo verrà poi erogato mensilmente in bolletta dalla società di vendita con le medesime modalità già previste in tema di bonus sociale economico, di cui alla Delibera ARERA 63/2021/R/com e relativi Allegati.

 

 

Con riferimento ai clienti domestici per i quali NON è in corso di erogazione il bonus sociale elettrico [nuclei familiari con ISEE compreso tra 9.531 € e < 25.000 € con meno di 4 figli a carico, nuclei familiari con ISEE compreso tra 20.000 € e < 25.000 € con almeno 4 figli a carico], il Gestore del SII, sulla base delle DSU ricevute mensilmente da INPS, individua i clienti sopra indicati, titolari delle forniture elettriche aventi diritto al contributo straordinario, e provvede all’attivazione del medesimo e alla notifica alle società di vendita ai fini del riconoscimento in fattura. Tale bonus straordinario, pari a 200 euro, verrà riconosciuto a partire da giugno 2025 su un periodo di tre mesi, attraverso ratei giornalieri di importo pari a 2,25 euro/giorno, con le medesime modalità già previste nel paragrafo precedente.

 

 

Per maggiori informazioni sul ‘Bonus sociale’ puoi visitare: