Con estati sempre più torride trovare sollievo dal caldo diventa un'esigenza primaria. Per chi non vuole arrendersi all’uso di condizionatori generalmente più costosi e inquinanti il ventilatore costituisce un’alternativa valida; attraverso il movimento delle pale produce infatti una corrente d’aria che abbassa la temperatura del corpo umano e genera così una sensazione di freschezza diffusa. Oggi i progressi della tecnologia consentono di trovare accanto ai tradizionali ventilatori dei modelli smart, in grado di fornire un'esperienza di raffrescamento personalizzata e intelligente. Un ventilatore smart è un dispositivo in tutto e per tutto simile al classico ventilatore, ma è dotato di connessione Wi-Fi, che rende possibile controllarlo a distanza tramite smartphone o tablet, anche con comandi vocali. Immaginate di accendere o spegnere il ventilatore già dalla spiaggia o di regolarne l'intensità e l'oscillazione mentre vi trovate in un’altra stanza.
Le principali tipologie di ventilatori smart in commercio sono le seguenti:
Una volta collegato alla rete Wi-Fi di casa un ventilatore intelligente può essere controllato da remoto tramite un’app da installare sul proprio smartphone, che prevede anche l’uso di comandi vocali. In questo modo sarà possibile programmarne orari di accensione e spegnimento, scegliere la funzione silenziosa per la notte o regolare la velocità delle pale. La presenza di sensori ambientali permette ad alcuni modelli di regolare automaticamente la velocità e l'intensità del flusso d'aria in base alla temperatura e all'umidità rilevata all’interno dell’ambiente.
Grazie alla tecnologia smart i ventilatori intelligenti sono più efficienti di quelli tradizionali e consumano meno energia, rendendoli una scelta ecologica e conveniente. Molti modelli smart offrono modalità eco o di risparmio energetico, garantendo un ulteriore abbattimento dei consumi. Per conoscere i consumi di un ventilatore, che in genere sono molto contenuti, basta eseguire una semplice operazione, ovvero moltiplicare la sua potenza (per esempio 45 watt) indicata sull’etichetta energetica per il numero di ore in cui è stato usato. Immaginando che sia stato acceso per 8 ore e moltiplicando per 45 otterremo un consumo di 360 Wh, cioè 0.36 kWh.
I vantaggi di un ventilatore smart sono significativi come per qualsiasi altro elettrodomestico integrato da funzioni intelligenti. Scopriamo i più importanti:
Per contenere i consumi in bolletta un altro fattore determinante è la scelta di un fornitore di energia elettrica conveniente, come VIVI energia che garantisce a tutti i suoi clienti una serie di benefici. Eccone alcuni:
o sostituzione di meccanismi elettrici quali interruttori, prese, quadri elettrici (linee montanti di derivazione sono parte integrante dell'impianto elettrico); interventi per ripristino corrente elettrica dovuti a blackout parziale o totale;
o predisposizione prese per allaccio elettrodomestici alla rete elettrica;
o installazione e sostituzione di termostati;
o installazione di apparecchiature tecnologiche come televisori, console ecc.;
o installazione e sostituzione di aspiratori del bagno o della cucina;
o installazione e sostituzione di lampade, illuminazione da parete, punti luce.