VENTILATORE SMART

Cos’è un ventilatore smart

Con estati sempre più torride trovare sollievo dal caldo diventa un'esigenza primaria. Per chi non vuole arrendersi all’uso di condizionatori generalmente più costosi e inquinanti il ventilatore costituisce un’alternativa valida; attraverso il movimento delle pale produce infatti una corrente d’aria che abbassa la temperatura del corpo umano e genera così una sensazione di freschezza diffusa. Oggi i progressi della tecnologia consentono di trovare accanto ai tradizionali ventilatori dei modelli smart, in grado di fornire un'esperienza di raffrescamento personalizzata e intelligente. Un ventilatore smart è un dispositivo in tutto e per tutto simile al classico ventilatore, ma è dotato di connessione Wi-Fi, che rende possibile controllarlo a distanza tramite smartphone o tablet, anche con comandi vocali. Immaginate di accendere o spegnere il ventilatore già dalla spiaggia o di regolarne l'intensità e l'oscillazione mentre vi trovate in un’altra stanza.

Tipologie di ventilatore smart

Le principali tipologie di ventilatori smart in commercio sono le seguenti:

  • ventilatore da soffitto smart: adatti ad ambienti ampi vengono montati al soffitto e sono dotati di pale molto grandi che muovono l'aria dall'alto verso il basso e in modo uniforme. Si tratta di una soluzione fissa e poco ingombrante: un ventilatore a soffitto non ruba spazio e non deve essere spostato durante l’inverno, quando può essere sfruttato ad esempio per muovere l’aria calda. Possono essere dotati di luci LED regolabili;
  • ventilatore a piantana smart: sono i modelli più popolari e diffusi, vengono posizionati a terra e muovono l’aria attraverso delle pale;
  • ventilatore a torre smart: sono in genere posizionati a terra come quelli a piantana, ma il movimento dell’aria non è prodotto attraverso le pale di un’elica ma tramite un cilindro rotante presente all’interno. Ingombrano poco e sono più silenziosi.

Come funziona un ventilatore intelligente

Una volta collegato alla rete Wi-Fi di casa un ventilatore intelligente può essere controllato da remoto tramite un’app da installare sul proprio smartphone, che prevede anche l’uso di comandi vocali. In questo modo sarà possibile programmarne orari di accensione e spegnimento, scegliere la funzione silenziosa per la notte o regolare la velocità delle pale. La presenza di sensori ambientali permette ad alcuni modelli di regolare automaticamente la velocità e l'intensità del flusso d'aria in base alla temperatura e all'umidità rilevata all’interno dell’ambiente.

Consumi di un ventilatore

Grazie alla tecnologia smart i ventilatori intelligenti sono più efficienti di quelli tradizionali e consumano meno energia, rendendoli una scelta ecologica e conveniente. Molti modelli smart offrono modalità eco o di risparmio energetico, garantendo un ulteriore abbattimento dei consumi. Per conoscere i consumi di un ventilatore, che in genere sono molto contenuti, basta eseguire una semplice operazione, ovvero moltiplicare la sua potenza (per esempio 45 watt) indicata sull’etichetta energetica per il numero di ore in cui è stato usato. Immaginando che sia stato acceso per 8 ore e moltiplicando per 45 otterremo un consumo di 360 Wh, cioè 0.36 kWh.

Vantaggi di un ventilatore smart

I vantaggi di un ventilatore smart sono significativi come per qualsiasi altro elettrodomestico integrato da funzioni intelligenti. Scopriamo i più importanti:

  • Controllo da remoto. La programmazione intelligente migliora il comfort e la qualità della vita, consente infatti di gestire il proprio ventilatore a distanza e in qualsiasi momento, anche quando si è fuori casa. Pensate al vantaggio, ad esempio, di poter rientrare a casa e trovarla già fresca.
  • Risparmio energetico. La possibilità di programmare accensione e spegnimento o adattare l’intensità del flusso d’aria e la velocità in base alle condizioni ambientali dei locali da rinfrescare permette di contenere i consumi di energia elettrica e abbattere le spese della bolletta della luce.
  • Sostenibilità. L’elevata efficienza energetica garantita da un dispositivo smart si traduce in un maggiore rispetto per l’ambiente.
  • Interazione con altri sistemi smart. Un ventilatore smart si integra facilmente con altri dispositivi intelligenti presenti all’interno di una casa domotica, creando così un unico ecosistema interconnesso e automatizzato.

Come risparmiare in bolletta con VIVI energia

Per contenere i consumi in bolletta un altro fattore determinante è la scelta di un fornitore di energia elettrica conveniente, come VIVI energia che garantisce a tutti i suoi clienti una serie di benefici. Eccone alcuni:

  • una presenza capillare sul territorio nazionale;
  • tariffe convenienti e sempre aggiornate;
  • bollette trasparenti e senza sorprese;
  • la possibilità di sottoscrivere un contratto di luce e gas insieme;
  • l’uso di energia green proveniente da fonti rinnovabili;
  • un programma fedeltà (VIVI Vip) che premia gli utenti più fedeli con viaggi, shopping, cura della persona e tempo libero a prezzi super scontati;
  • fatturazione mensile: ogni cliente riceverà la bolletta direttamente sulla propria email nel pieno rispetto dell’ambiente;
  • un’app dedicata per controllare i propri consumi e pagare le bollette direttamente dal proprio smartphone;
  • un’ampia gamma di soluzioni di efficienza energetica come l’installazione di impianti fotovoltaici per l'autoproduzione di elettricità, caldaie a condensazione di ultima generazione, climatizzatori a basso impatto ambientale e comode Wallbox per ricaricare la propria auto elettrica direttamente da casa;
  • il pacchetto assistenza VIVIcasa+ Luce per riparare, migliorare o rimodernare la propria abitazione e tutelarsi in caso di incidenti domestici. Il pacchetto prevede:

o sostituzione di meccanismi elettrici quali interruttori, prese, quadri elettrici (linee montanti di derivazione sono parte integrante dell'impianto elettrico); interventi per ripristino corrente elettrica dovuti a blackout parziale o totale;

o predisposizione prese per allaccio elettrodomestici alla rete elettrica;

o installazione e sostituzione di termostati;

o installazione di apparecchiature tecnologiche come televisori, console ecc.;

o installazione e sostituzione di aspiratori del bagno o della cucina;

o installazione e sostituzione di lampade, illuminazione da parete, punti luce.

Il contenuto è a scopo informativo per cui Vivigas S.p.A. non si assume la responsabilità in caso di errori/omissioni e invita sempre il cliente a visitare il sito di Arera per qualsiasi verifica o approfondimento.