Un sovraccarico elettrico si verifica quando un impianto viene sottoposto a un carico di corrente superiore alla sua capacità di portata. Capita ad esempio quando si collegano contemporaneamente troppi dispositivi o apparecchi elettrici a un unico circuito, provocando un flusso di energia che l’impianto non riesce a gestire mettendo a rischio il funzionamento di elettrodomestici e, nei casi peggiori, la sicurezza della casa.
Tra i segnali più comuni di un sovraccarico di corrente rientrano:
Alla base di un sovraccarico dell’impianto elettrico potrebbero esserci molteplici cause che variano a seconda delle condizioni dell’impianto e delle abitudini di utilizzo. Ecco le più comuni:
Sovraccarico di corrente: rischi connessi
Il rischio di sovraccarico non si limita al solo malfunzionamento dell’impianto: può rappresentare una seria minaccia per la sicurezza domestica. Tra i principali rischi legati al sovraccarico di un impianto elettrico rientrano:
Cosa fare in caso di sovraccarico di corrente? Sapere come agire è fondamentale per minimizzare i rischi e ripristinare la sicurezza in casa. Ecco cosa fare.
Per evitare un sovraccarico elettrico basta adottare alcuni piccoli accorgimenti come:
Prevenire i pericoli elettrici in casa è fondamentale, per questo insieme all’adozione di comportamenti responsabili è importante scegliere un fornitore affidabile e attento alla sicurezza dei propri clienti come VIVI energia. Sceglierlo vuol dire:
In più, con VIVI energia puoi sottoscrivere il pacchetto assistenza VIVIcasa+ Luce per la prevenzione dei pericoli elettrici in casa, che permette di riparare, migliorare o rimodernare la propria abitazione e tutelarsi in caso di incidenti domestici. Il pacchetto prevede: