DEPURATORE ACQUA PRO E CONTRO

Cos’è un depuratore d’acqua: soluzione efficace o mito da sfatare?

Acqua depurata in casa sì o no? Per rispondere alla domanda serve fare un passo indietro e partire da un concetto: l'acqua che arriva nelle nostre abitazioni è potabile, tuttavia la presenza di alcune sostanze potrebbe renderla poco gradevole. Per migliorarne il sapore quindi si ricorre spesso a depuratori d’acqua per casa, dispositivi capaci di garantire che l’acqua che beviamo e usiamo quotidianamente per cucinare, sia pulita e piacevole al gusto. Grazie ad appositi filtri un depuratore d’acqua è in grado, infatti, di rimuovere sostanze nocive e impurità come batteri, cloro, calcare, piombo e altri metalli pesanti.

L’apparecchio funziona grazie alla combinazione di specifici sistemi di filtrazione e purificazione dell’acqua; in una prima fase l’acqua passa attraverso dei filtri che rimuovono microrganismi e sostanze indesiderate, successivamente inizia un processo più complesso (purificazione) che consiste nella rimozione di contaminanti chimici e biologici. A questo punto si creano due flussi: quello ricco di sostanze inquinanti, che verrà eliminato, e quello dell'acqua pulita e libera da impurità pronta per essere bevuta ed usata in cucina.

Ma i depuratori d’acqua domestici sono veramente utili? La risposta è sì: come dimostrano le recensioni di molti utenti, i purificatori d’acqua funzionano bene. Ne esistono diversi modelli, tra i più diffusi rientrano i depuratori a osmosi inversa, che tramite membrane semipermeabili trattengono quasi tutte le impurità dell'acqua, rendendola sicura e libera da sostanze altamente contaminanti. Per scoprire se vale la pena acquistarne uno basta analizzare attentamente pro e contro.


Depuratori osmosi inversa: vantaggi

L’acqua domestica depurata ha i suoi benefici. Ecco quali.

Rimozione di contaminanti

I depuratori a osmosi inversa sono in grado di rendere l’acqua più leggera ed eliminare sostanze chimiche nocive, impurità e agenti altamente inquinanti come metalli pesanti, pesticidi, solventi e microplastiche.

Miglioramento del gusto e dell’odore

L’utilizzo di un depuratore d’acqua permette di rimuovere sapori e odori sgradevoli causati da cloro e altre impurità, rendendo l’acqua più piacevole da bere.

Convenienza e praticità

L’acqua depurata in casa è sempre disponibile e facilmente accessibile; non è necessario acquistare, trasportare e immagazzinare ingombranti bottiglie di plastica, ma basta aprire il rubinetto di casa per bere un’acqua di qualità.

Risparmio economico

Depurare acqua dal rubinetto disincentiva l’uso di acqua in bottiglia e offre un notevole risparmio economico. Il prezzo di un depuratore d’acqua domestico nel lungo periodo consente di risparmiare notevolmente rispetto all’acquisto di acqua in bottiglie.

Benefici per la salute

L’acqua depurata fa bene non solo alle nostre tasche, ma anche alla salute, proprio perché più pura: l’osmosi inversa è in grado, infatti, di eliminare sostanze come il cloro, l’alluminio o il fluoro.

Impatto ambientale positivo

La riduzione dell’uso di bottiglie di plastica usa e getta contribuisce a contenere l'impatto sull'ambiente; si riducono infatti le emissioni di CO2 legate alla produzione e al trasporto dell’acqua imbottigliata.

Depuratori osmosi inversa: svantaggi

Al di là degli innegabili benefici, i depuratori d’acqua a osmosi inversa presentano anche alcuni aspetti che è giusto considerare in fase di acquisto.

Costi

Il prezzo di un depuratore d’acqua domestico cambia in base al modello e alla tecnologia utilizzata, con i depuratori a osmosi inversa che risultano generalmente più costosi degli altri perché maggiormente performanti.

Manutenzione regolare

I depuratori per osmosi inversa hanno bisogno di una regolare manutenzione. La pulizia e la sostituzione periodica dei filtri che accumulano detriti e impurità è un passaggio essenziale per assicurare il corretto funzionamento del sistema di filtraggio. Oltre a salvaguardare la qualità dell’acqua filtrata in casa, la manutenzione dei depuratori d’acqua domestici contribuisce ad allungare la vita del dispositivo prevenendo ad esempio l’accumulo di calcare.

Rimozione di minerali

I sistemi a osmosi inversa rimuovono minerali essenziali come calcio e magnesio, di cui l’organismo ha bisogno perché effettuano un filtraggio profondo.

Impatto ambientale

Nonostante la riduzione del consumo di plastica, l’impiego dei depuratori a osmosi inversa produce una certa quantità di acqua di scarto (spreco idrico) e, come tutti i modelli di depuratore, rifiuti come i filtri usati, che non possono essere differenziati.

Acqua pulita e sicura con VIVI energia

Se vuoi essere sicuro di bere acqua pulita direttamente dal rubinetto di casa non ti rimane che affidarti alla linea di depuratori di VIVI energia, che sfruttano due delle tecnologie più diffuse per il trattamento dell’acqua: a osmosi inversa e a ultrafiltrazione. Ciascuna linea è disponibile in due modelli diversi. I benefici sono innumerevoli:

  • I depuratori sono completamente Made in Italy, realizzati con i migliori materiali e la massima attenzione alla qualità e all’affidabilità.
  • Sono sicuri ed ecologici grazie a un sistema anti-allagamento con blocco dell’acqua istantaneo.
  • Contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente, sostituendo le più inquinanti bottiglie in plastica.
  • Permettono di erogare acqua naturale a temperatura ambiente, acqua naturale refrigerata e acqua gasata refrigerata direttamente dal rubinetto di casa.

Il contenuto è a scopo informativo per cui Vivigas S.p.A. non si assume la responsabilità in caso di errori/omissioni e invita sempre il cliente a visitare il sito di Arera per qualsiasi verifica o approfondimento.