DEPURATORE ACQUA OSMOSI INVERSA

Cos’è l’osmosi inversa e come funziona

L'osmosi inversa è un sistema di filtrazione dell'acqua che permette di rimuovere le sostanze indesiderate, sali minerali in eccesso e contaminanti (come piombo, pesticidi, solventi, microplastiche, metalli pesanti, batteri) attraverso membrane semipermeabili, che trattengono quasi tutte le impurità, rendendo l’acqua del rubinetto più sicura e gradevole. La filtrazione a osmosi inversa sfrutta una pressione superiore a quella osmotica naturale (il passaggio dell’acqua da una soluzione più concentrata a una più diluita) per forzare al contrario il passaggio dell'acqua da una soluzione più concentrata a una a più bassa concentrazione. L'acqua osmotizzata è quindi molto più pura e adatta al consumo domestico rispetto a quella del rubinetto.

Depuratore a osmosi inversa: componenti principali

Un depuratore a osmosi inversa è costituito da diversi elementi:

  • membrana semipermeabile (o filtro a osmosi inversa): è composta da pellicole avvolte l’una sull’altra e ha il compito di trattenere le particelle indesiderate e lasciar passare solo l'acqua depurata;
  • filtri a sedimenti o pre-osmosi: rimuovono impurità, cloro e sedimenti grossolani prima che l'acqua raggiunga la membrana;
  • filtri post-osmosi: migliorano il sapore dell'acqua e eliminano gli odori prima della distribuzione finale;
  • pompa: serve a spingere e a depurare l’acqua attraverso il filtro;
  • serbatoio di accumulo: immagazzina l'acqua depurata.

Funzionamento di un depuratore acqua a osmosi inversa

Il funzionamento di un impianto a osmosi inversa in casa prevede diversi passaggi:

  • l'acqua del rubinetto passa attraverso dei filtri che rimuovono tutti quei sedimenti che potrebbero danneggiare la membrana semipermeabile;
  • grazie a una pompa, che simula la pressione osmotica, l'acqua da trattare viene spinta attraverso la membrana;
  • il filtro blocca le impurità da una parte (scarto o concentrato), impedendone il passaggio, e lascia passare solo le molecole d’acqua permettendo di ottenere acqua pura dall’altra (permeato);
  • l'acqua purificata viene raccolta nel serbatoio di accumulo ed è immediatamente disponibile all'uso domestico;
  • prima di uscire dal rubinetto, l'acqua passa attraverso dei filtri post-osmosi che ne migliorano il sapore come ad esempio i filtri rimineralizzatori, che hanno la funzione di reintegrare alcuni sali minerali (calcio, magnesio, potassio.



Installazione e manutenzione di un depuratore d’acqua a osmosi inversa

I depuratori acqua per casa a osmosi inversa possono essere installati sotto o sopra il lavello in base alle esigenze di ciascuno; ciò di cui non si può fare a meno è la regolare manutenzione. La pulizia e la sostituzione periodica dei filtri che accumulano detriti e impurità è un passaggio essenziale per assicurare il corretto funzionamento del sistema di filtraggio. Oltre a salvaguardare la qualità dell’acqua filtrata in casa, la manutenzione dei depuratori d’acqua domestici contribuisce ad allungare la vita del dispositivo prevenendo ad esempio l’accumulo di calcare.

Nello specifico la manutenzione di un depuratore d’acqua a osmosi inversa prevede:

  • la sostituzione dei filtri a carbone attivo e a sedimenti, che generalmente hanno una durata media di 6 -mesi, a seconda della qualità dell'acqua in ingresso;
  • pulizia del serbatoio e dei tubi per prevenire la proliferazione di batteri;
  • verifica della membrana osmotica da sostituire ogni 2-3 anni in base all'utilizzo e alla durezza dell'acqua;
  • sanificazione dell’impianto;
  • controllo della pressione per assicurarsi che il sistema funzioni in modo efficiente.

Depurazione a osmosi inversa: vantaggi

La depurazione acqua potabile in casa comporta diversi benefici.


  • Rimozione delle impurità. I depuratori a osmosi inversa sono in grado di rendere l’acqua più leggera ed eliminare sostanze chimiche nocive, impurità e agenti altamente inquinanti come metalli pesanti, pesticidi, solventi e microplastiche.
  • Miglioramento del gusto. L’utilizzo di un depuratore d’acqua permette di rimuovere sapori e odori sgradevoli causati da cloro e altre impurità, rendendo l’acqua più piacevole da bere.
  • Convenienza. L’acqua depurata in casa è sempre disponibile e facilmente accessibile; non è necessario acquistare, trasportare e immagazzinare ingombranti bottiglie di plastica, ma basta aprire il rubinetto di casa per bere un’acqua di qualità.
  • Risparmio economico. Depurare acqua dal rubinetto disincentiva l’uso di acqua in bottiglia e offre un notevole risparmio economico. Il prezzo di un depuratore d’acqua domestico nel lungo periodo consente di risparmiare notevolmente rispetto all’acquisto di acqua in bottiglie.
  • Benefici per la salute. L’acqua depurata fa bene non solo alle nostre tasche, ma anche alla salute, proprio perché più pura: l’osmosi inversa è in grado, infatti, di eliminare sostanze come il cloro, l’alluminio o il fluoro.
  • Riduzione dell’impatto ambientale. La riduzione dell’uso di bottiglie di plastica usa e getta contribuisce a contenere l'impatto sull'ambiente; si riducono infatti le emissioni di CO2 legate alla produzione e al trasporto dell’acqua imbottigliata.

La convenienza dei depuratori di VIVI energia

Se vuoi essere sicuro di bere acqua pulita direttamente dal rubinetto di casa non ti rimane che affidarti alla linea di depuratori di VIVI energia, che sfruttano due delle tecnologie più diffuse per il trattamento dell’acqua: a osmosi inversa e a ultrafiltrazione. Ciascuna linea è disponibile in due modelli diversi. I benefici sono innumerevoli:

  • I depuratori sono completamente Made in Italy, realizzati con i migliori materiali e la massima attenzione alla qualità e all’affidabilità.
  • Sono sicuri ed ecologici grazie a un sistema anti-allagamento con blocco dell’acqua istantaneo.
  • Contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente, sostituendo le più inquinanti bottiglie in plastica.
  • Permettono di erogare acqua naturale a temperatura ambiente, acqua naturale refrigerata e acqua gasata refrigerata direttamente dal rubinetto di casa.



Il contenuto è a scopo informativo per cui Vivigas S.p.A. non si assume la responsabilità in caso di errori/omissioni e invita sempre il cliente a visitare il sito di Arera per qualsiasi verifica o approfondimento.