L'osmosi inversa è un sistema di filtrazione dell'acqua che permette di rimuovere le sostanze indesiderate, sali minerali in eccesso e contaminanti (come piombo, pesticidi, solventi, microplastiche, metalli pesanti, batteri) attraverso membrane semipermeabili, che trattengono quasi tutte le impurità, rendendo l’acqua del rubinetto più sicura e gradevole. La filtrazione a osmosi inversa sfrutta una pressione superiore a quella osmotica naturale (il passaggio dell’acqua da una soluzione più concentrata a una più diluita) per forzare al contrario il passaggio dell'acqua da una soluzione più concentrata a una a più bassa concentrazione. L'acqua osmotizzata è quindi molto più pura e adatta al consumo domestico rispetto a quella del rubinetto.
Un depuratore a osmosi inversa è costituito da diversi elementi:
Il funzionamento di un impianto a osmosi inversa in casa prevede diversi passaggi:
I depuratori acqua per casa a osmosi inversa possono essere installati sotto o sopra il lavello in base alle esigenze di ciascuno; ciò di cui non si può fare a meno è la regolare manutenzione. La pulizia e la sostituzione periodica dei filtri che accumulano detriti e impurità è un passaggio essenziale per assicurare il corretto funzionamento del sistema di filtraggio. Oltre a salvaguardare la qualità dell’acqua filtrata in casa, la manutenzione dei depuratori d’acqua domestici contribuisce ad allungare la vita del dispositivo prevenendo ad esempio l’accumulo di calcare.
Nello specifico la manutenzione di un depuratore d’acqua a osmosi inversa prevede:
La depurazione acqua potabile in casa comporta diversi benefici.
Se vuoi essere sicuro di bere acqua pulita direttamente dal rubinetto di casa non ti rimane che affidarti alla linea di depuratori di VIVI energia, che sfruttano due delle tecnologie più diffuse per il trattamento dell’acqua: a osmosi inversa e a ultrafiltrazione. Ciascuna linea è disponibile in due modelli diversi. I benefici sono innumerevoli: