Una caldaia ibrida è un sistema di riscaldamento in grado di combinare due tipi di generatore alimentati da diverse fonti energetiche:
A differenza dei sistemi tradizionali, che utilizzano una sola delle tecnologie, la caldaia ibrida le usa entrambe in maniera integrata ottimizzando i consumi e riducendo l'impatto ambientale.
Ma come funziona un impianto di riscaldamento ibrido? I due generatori lavorano in modo alternato e a seconda delle condizioni ambientali verrà di volta in volta attivata la più efficiente delle tecnologie.
Durante l’inverno, ad esempio, quando la richiesta di calore è maggiore entra in funzione la caldaia a condensazione, mentre nei periodi meno rigidi come i mesi estivi ad attivarsi sarà la pompa di calore. Un sistema di riscaldamento ibrido conviene quindi nelle aree con inverni moderati, quando la pompa di calore ibrida può operare con maggiore efficienza, limitando l’uso della caldaia a condensazione e sfruttando così le temperature esterne più miti.
Un sistema di riscaldamento ibrido ha i suoi pro e contro. Tra i vantaggi rientrano:
Tra gli aspetti meno vantaggiosi invece troviamo:
Uno dei benefici delle caldaie ibride è la possibilità di essere abbinate a un impianto fotovoltaico con accumulo, una soluzione che consente di sfruttare l'energia solare per alimentare la pompa di calore riducendo ulteriormente il consumo di energia elettrica.
Sarà così possibile autoprodurre l’elettricità per il funzionamento della pompa di calore e ridurre quasi completamente la spesa per il riscaldamento con un ulteriore aumento dell'efficienza e della sostenibilità ambientale.
L'installazione di una caldaia ibrida comporta un investimento iniziale significativo rispetto a una caldaia tradizionale, ma il costo può essere ammortizzato nel tempo grazie al risparmio energetico e agli incentivi fiscali disponibili. Il costo di un impianto di riscaldamento ibrido oscilla tra gli 11 e i 16 mila euro e include:
Tuttavia, queste cifre possono abbassarsi considerevolmente sfruttando gli incentivi previsti ad esempio dal Conto Termico, che una detrazione fino al 65% dei costi di fornitura e di installazione, rimborsati in 10 rate annuali tramite le detrazioni sull’IRPEF.
Per ottimizzare ulteriormente i costi energetici e aumentare l’efficienza complessiva della propria casa, oltre all’installazione di sistemi innovativi come le caldaie ibride, un altro passo fondamentale è scegliere un fornitore di energia attento alla sostenibilità come VIVI energia che offre ai suoi clienti la possibilità di approfittare di un’ampia gamma di soluzioni di efficienza energetica: