OFFERTE LUCE E GAS LODI

Offerte luce e gas Lodi: come scegliere le migliori tariffe

Luce e gas a Lodi? Per chi è alle prese con la scelta di un gestore delle proprie utenze nel lodigiano è arrivato il momento di decidere. Con il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica e del gas che si concluderà (salvo proroghe) il 10 gennaio 2024, scegliere a chi affidare la propria fornitura gas e di energia elettrica diventa un imperativo per tutti gli utenti del territorio nazionale.

L’addio al regime tutelato infatti determinerà un cambiamento radicale del settore energetico: non sarà più ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) a definire i prezzi luce e gas aggiornandoli trimestralmente come succede oggi, ma a stabilirli saranno i singoli fornitori luce e gas determinando così un mercato certamente più competitivo, ma anche più attento al cliente. Ciascuna compagnia cercherà infatti di accaparrarsi e fidelizzare l’utente finale con promozioni, sconti, servizi extra e tariffe su misura. Come districarsi allora tra un numero sempre crescente di offerte e scegliere le migliori tariffe luce e gas a Lodi? Un’attenta analisi dei propri consumi è il primo passo da fare insieme all’uso dei vari comparatori online disponibili; solo dopo aver ottenuto un preventivo luce e gas tarato sul proprio fabbisogno energetico, il consumatore avrà tutti gli strumenti necessari per prendere una decisione.

Fornitori luce e gas a Lodi: perché scegliere VIVI energia

I gestori luce e gas più convenienti e affidabili sono quelli che dimostrano trasparenza, attenzione costante al cliente e una presenza capillare sul territorio nazionale. Caratteristiche che da sole basterebbero a scegliere VIVI energia come gestore della propria fornitura di energia elettrica a Lodi (e/o fornitura gas). Ma i motivi sono tanti altri, come la vasta gamma di offerte differenziate in base al tipo di utenza (domestica, commerciale o condominiale); l’app VIVI energia per gestire tutte le utenze (gas e luce) o pagare le bollette; assistenza professionale e continua online o in presenza (sono circa 28 gli store VIVI energia presenti sul territorio); energia verde proveniente interamente da fonti rinnovabili; servizi aggiuntivi per i suoi abbonati, ad esempio il programma fedeltà VIVI Vip con sconti su viaggi, shopping, cura della persona e tempo libero per i clienti più affezionati. Più è il tempo trascorso in compagnia di VIVI energia, maggiori saranno i premi: sconti in modalità Cash Back, acquisto di Gift Card a prezzi vantaggiosi, buoni sconto da presentare in negozi fisici, acquisti scontati sui siti partner. Non solo, con VIVI energia le soluzioni di efficienza energetica per rendere più sostenibile la propria abitazione si moltiplicano.

Eccone alcune:

  • Impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di elettricità.
  • Caldaia a condensazione classe A, con installazione ad opera di professionisti certificati.
  • Servizi di e-mobility, come le Wallbox per la ricarica domestica della propria auto elettrica.
  • Climatizzatore a basso impatto ambientale con gas eco refrigerante e dalla silenziosità massima, perfetti sia per rinfrescare che per riscaldare casa.

VIVIweb LuceGas: le tariffe luce e gas più convenienti

Le offerte di VIVI energia per la propria fornitura di energia elettrica o gas a Lodi e provincia sono le stesse di quelle disponibili nel resto del paese. Tra le più convenienti spicca VIVIweb LuceGas, un’offerta completamente digital e pensata per chi arriva da un altro fornitore. Ecco cosa riserva:

  • un’unica bolletta online a cadenza mensile per pagare sia luce che gas;
  • un bonus fedeltà con lo sconto per tutti i clienti che rimarranno fedeli a VIVI energia per almeno un anno
  • tariffe aggiornate all’andamento del mercato: il consumatore paga il prezzo della materia prima all’ingrosso, come la paga VIVI energia;
  • energia al 100% green;

Come fare un cambio fornitore di energia elettrica e gas

Per passare a VIVI energia ed effettuare un cambio di fornitura di energia elettrica e gas a Lodi, sarà sufficiente rivolgersi al nuovo gestore che si occuperà dell’intera procedura. Basterà avere con sé:

  • documenti di identità, recapito telefonico e e-mail;
  • codice POD (luce), che si trova su una vecchia bolletta dell’energia elettrica o sul display del contatore;
  • codice PDR (gas), reperibile invece su una vecchia bolletta del gas, o codice di matricola del contatore;
  • indirizzo completo di fornitura;
  • codice Iban per la domiciliazione bancaria dei pagamenti;
  • autocertificazione relativa all’atto di notorietà sullo stato dell’immobile;
  • autocertificazione relativa alla legittima occupazione dell’immobile oggetto di fornitura, in forza di titolo e relativi dati catastali;
  • portata termica dell’impianto per la fornitura gas e/o potenza in kW per la fornitura elettrica;
  • delega nel caso in cui la persona sia diversa dall’intestatario del contratto.

Il contenuto è a scopo informativo per cui Vivigas S.p.A. non si assume la responsabilità in caso di errori/omissioni e invita sempre il cliente a visitare il sito di Arera per qualsiasi verifica o approfondimento.