Cos’è la cessione del credito fotovoltaico
Cosa significa cessione del credito? Come funziona e chi può richiederla? Protagonista assoluta degli ultimi Decreti Rilancio la cessione del credito d’imposta è una misura che consente ai cittadini di detrarre più agevolmente le spese sostenute per tutti gli interventi di riqualificazione energetica o ristrutturazione sulle proprie abitazioni. La cessione creditizia consente ai beneficiari (creditori) di trasferire il proprio diritto di credito a un soggetto terzo (banche, intermediari finanziari o imprese) che lo riscuoterà dal debitore (lo Stato). Così invece di aspettare il recupero delle detrazioni fiscali nei successivi 4 o 10 anni, il creditore potrà ottenere una liquidità immediata per lo svolgimento dei lavori. Possono accedervi privati, condomini e associazioni a patto che gli interventi previsti rientrino in una delle seguenti categorie:
L’ecobonus fotovoltaico si ottiene sia tramite Bonus ristrutturazione (con detrazione pari al 50%) sia attraverso il Superbonus (con detrazione del 110%). Anche il recupero fiscale delle spese sostenute per l’installazione di un impianto fotovoltaico può avvenire con cessione del credito. Ecco quando è possibile richiederla.
Come previsto dalla nuova legge di Bilancio la misura è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024.
Cosa fare per richiedere la cessione del credito al fornitore?
In base alle nuove norme introdotte dal Decreto Anti-frode per cedere il credito di un impianto fotovoltaico rientrante nel Superbonus 110 % sarà necessario:
Nel caso in cui si svolgano lavori per l’installazione degli impianti fotovoltaici e dei sistemi di accumulo previsti dal Testo unico delle imposte sui redditi (Tuir) alla lettera h) del comma 1, dell’articolo 16 bis, la detrazione spettante è quella del 50%. Sia per la detrazione diretta nella dichiarazione dei redditi o nel modello 730, che per l’opzione di cessione dei crediti di imposta o di sconto in fattura, non è necessaria l’asseverazione dei requisiti tecnici.
Sul bonus per l’installazione degli impianti del fotovoltaico o dei sistemi di accumulo non è necessaria l’asseverazione della congruità delle spese sostenute nel caso in cui ci si avvalga della detrazione diretta nella dichiarazione dei redditi o nel modello 730. Detta asseverazione è necessaria, invece, nel caso in cui si utilizzi la cessione del credito di imposta o lo sconto in fattura, ma non per gli interventi in edilizia libera oppure per interventi di importo non eccedente i 10 mila euro.
Da molti considerato un investimento a lungo termine, l’installazione di un impianto fotovoltaico non è solo una soluzione sostenibile per l’ambiente ma è anche un modo per abbattere le spese in bolletta, minimizzando il consumo di energia a pagamento. La parola d’ordine è risparmio energetico. Vediamo nello specifico quali sono gli altri vantaggi.
Anche se un impianto fotovoltaico in casa consente una progressiva emancipazione dai fornitori tradizionali, il consumatore continuerà comunque a ricevere la bolletta della luce. La scelta di un fornitore di energia elettrica gioca quindi un ruolo fondamentale, meglio se come VIVI energia privilegia l’uso di fonti di energia pulita. L’offerta VIVIweb Luce ne è un esempio con una infinita gamma di vantaggi per i suoi abbonati:
Grazie alla collaborazione con Otovo, oggi puoi installare il tuo impianto fotovoltaico con VIVI energia, scegliendo la cessione del credito e la possibilità di godere della detrazione fiscale del 50%. I moduli fotovoltaici possono essere collocati su tetto, facciata, terrazzo o su altre parti dell'immobile, basta che ci sia abbastanza disponibilità di spazio e una corretta esposizione e inclinazione delle superfici. Puoi richiedere l’assistenza direttamente nello Store VIVI, dove un consulente energetico saprà guidarti nella scelta del migliore impianto fotovoltaico per produrre energia pulita. Oltre ad abbattere i costi della bolletta, farai bene all’ambiente e avrai la possibilità di accumulare l’energia da riutilizzare quando serve. Illumina subito la tua casa con l’energia del sole!